Tre giorni di Festival, un mese e mezzo di eventi.
Scopri le mostre, i talk, i workshop e le altre attività in programma.
Dall’8 al 10 aprile alle Industrie Fluviali.
Dal 14 marzo al 30 aprile in tanti luoghi di Roma.
VENERDÌ
8 Aprile
18.00 • VERNISSAGE
Baba Jaga Fest
inaugurazione e tour delle mostre
Le ricostruzioni del padre partito
personale di Maurizio Lacavalla
Hotel Jugoslavia
personale di Eliana Albertini
Baltics Gone Wild
KUŠ! Exhibition
collettiva
21.00 • INCONTRO
Introducing Kaktus Kid
con Aleksandar Zograf
e Djordje Markovic
conduce: Gabriele Santoro
21.30 • PROIEZIONE
The final adventure of Kaktus Kid
di Aleksandar Zograf
e Djordje Markovic
durata 62’
SABATO
9 Aprile
10.00 • WORKSHOP
Fuori registro
laboratorio di serigrafia
a cura di ELSE Edizioni
Due incontri di 6 ore ciascuno, con l’obiettivo di realizzare un libro collettivo illustrato, stampato e rilegato dai partecipanti. Un workshop completo (dalla realizzazione dell’immagine all’impaginazione, dalla messa in macchina delle matrici alla stampa serigrafica fino alla rilegatura) attraverso cui avvicinarsi alla tecnica di stampa serigrafica e alle strategie narrative dell’albo illustrato e del fumetto.
11.00 • WORKSHOP
Fact Finding
a cura di Alex Bodea
Il workshop propone l’insegnamento di un metodo visivo, chiamato fact-finding, che fonde insieme disegno di reportage, ricerca sul campo e suggestioni poetiche. Una parte consistente dell’attività prevede l’esplorazione dell’ambiente urbano e si concentra su come individuare determinati dettagli, raccoglierli graficamente in un taccuino e accertare i fatti ad essi correlati.
16.00 • INCONTRO
Dispacci dai balcani
con Eliana Albertini
e Maurizio Lacavalla
conducono: Serena Dovì
e Alessio Trabacchini
17.00 • INCONTRO
Gone wild
con David Schilter, Akvile Magicdust, Mark A. Puhkan, Gvidas Pakarklis, Jana Ribkina, Pauls Rietums
conducono: Serena Dovì
e Alessio Trabacchini
18.30 • VISUAL PERFORMANCE
Jugosfera
a cura di Francesca Battaglia, Daniele Imani Nobar, Sara Fabretti, Rosalia Giuliano
DOMENICA
10 Aprile
17.00 • INCONTRO
The fact finder
con Alex Bodea
e Alice Milani
conduce: Alessio Trabacchini
18.00 • VISUAL READING
The fact finder cinematic reading
di Alex Bodea
20.30 • RADIO LIVE SHOW
Metronauti
selezioni musicali di Valerio Mirabella
BABA JAGA
Extra
LUNEDÌ
14 Marzo
9.00 • LABORATORIO
Storie Sottosopra
docente Kalina Muhova
Ai partecipanti vengono mostrate e recitate le prime pagine della graphic novel Diana Sottosopra. D’un tratto, la narrazione si interrompe: come andrà a finire la storia? Bambine e bambini sono quindi guidati ad elaborare la loro personale interpretazione dello sviluppo della trama, e a realizzare un loro vero e proprio albo a fumetti di piccolo formato, di 4-8 pagine più copertina.
9.00 • LABORATORIO
Che Typo Sei?
docente Betterpress
Il laboratorio avvicina bambine e bambini alla stampa a caratteri mobili. Apprendendo l’uso di un tirabozze tipografico, i partecipanti – dopo aver ascoltato la fiaba di Finist, Falco Lucente, il cui protagonista incontra la Baba Jaga – si servono esclusivamente delle lettere dell’alfabeto per illustrare un personaggio della storia.
GIOVEDÌ
17 Marzo
14.00 • WORKSHOP
Come fare una fanzine
docente Andrea De Franco
Tecniche di autoproduzione, per realizzare un fumetto senza bisogno di particolari tecnologie. I partecipanti apprendono come disegnare e impaginare un fumetto – rigorosamente in bianco e nero – che possa essere prodotto in tirature limitate con il semplice ausilio di una fotocopiatrice e di una spillatrice. Al termine del workshop, ogni partecipante ha realizzato un volume.
LUNEDÌ
11 Aprile
9.00 • LABORATORIO
Basta una parola
docente Kalina Muhova
Il workshop è finalizzato alla realizzazione di molte immagini sull’onda di un impulso spontaneo, senza impedimenti tecnici che ostacolino il flusso creativo. I partecipanti estraggono una parola chiave, ed elaborano illustrazioni in formato A6 (con il solo ausilio di matita, gessi bianchi e gessi neri) che andranno a formare un volume unico, rilegato artigianalmente.
MERCOLEDÌ
13 Aprile
9.30 • WORKSHOP
Basta una parola
docente Kalina Muhova
Il workshop è finalizzato alla realizzazione di molte immagini sull’onda di un impulso spontaneo, senza impedimenti tecnici che ostacolino il flusso creativo. I partecipanti estraggono una parola chiave, ed elaborano illustrazioni in formato A6 (con il solo ausilio di matita, gessi bianchi e gessi neri) che andranno a formare un volume unico, rilegato artigianalmente.
LUNEDÌ
21 Aprile
18.00 • VERNISSAGE
Balkans XX
sguardi dai e sui Balcani, dalla fine del XX secolo ad oggi. Fino al 30 Aprile presso COSMO.
Ingresso gratuito.
19.00 + 22.00 • VISUAL PERFORMANCE
Jugosfera
Doppia sessione per la visual performance del collettivo Téra, stavolta accompagnati dalla musica live di SPZkr.
Presso COSMO durante l’inaugurazione di Balkans XX.
Ingresso gratuito.
BABA JAGA
Mostre
DALL’8 AL 15 APRILE
Baba Jaga Fest
Le ricostruzioni del padre partito personale di Maurizio Lacavalla / Hotel Jugoslavia personale di Eliana Albertini / La ragazza di Leningrado personale di Olga Lavrenteva / Baltics Gone Wild KUŠ! Exhibition collettiva
DAL 21 AL 30 APRILE
Balkans XX
dalla Serbia alla Bulgaria, dal finire del XX secolo ad oggi. Balcan XX aggiunge lavori inediti di Kalina Muhova e Aleksandar Zograf ai racconti dai Balcani realizzati da Eliana Albertini e Maurizio Lacavalla per Baba Jaga Fest. Dentro Cosmo, però, i loro progetti dismettono i panni puramente espositivi commutando in installazione.