Il workshop propone un metodo visivo, chiamato fact-finding, per esplorare l’ambiente cittadino.
Basato sui tradizionali mezzi analogici (disegno e scrittura), il metodo in questione fonde insieme disegno di reportage, ricerca sul campo e suggestioni poetiche, e insegna come individuare determinati dettagli dell’ambiente urbano, come riflettere su di essi, come organizzare le loro informazioni e come comunicarle, sviluppando contestualmente abilità osservative, analitiche, comunicative, verbali e visive.
Come funziona
I partecipanti incontrano l’artista Alex Bodea alle Industrie Fluviali, dove ricevono il materiale didattico. Dopo essere stati introdotti al metodo tramite una breve presentazione, l’esplorazione ha inizio.
Il gruppo percorre le strade del quartiere Ostiense per circa 2 ore, alla ricerca di dettagli che verranno raccolti nei taccuini, seguendo il metodo di accertamento dei fatti dietro i continui consigli dell’artista. Al termine dell’esplorazione, si rientra alle Industrie Fluviali, dove i risultati sono condivisi tra i partecipanti.
LA DOCENTE
Alex Bodea
Diplomata all’Università di Arte e Design di Cluj-Napoca, Alex Bodea vive in Germania. Il suo lavoro è basato sulla contaminazione tra arte figurativa, reportage e fumetto.
Il suo The Fact Finder è stato tradotto in italiano da Beccogiallo nella collana Trami (2020).